Shop Selection
     All Products
     Concert Band
     CJG Music Publishing
     Eighth Note Publications
     Grand Mesa Music
     Manhattan Beach Music
     Randall Standridge Music
Welcome back!

CASTEL DEL MONTE

CASTEL DEL MONTE
For a larger view click on the thumbnail
166,39 €
7 % VAT incl. excl. Shipping costs
available | shipping in 4-10 day available | shipping in 4-10 day
Product no.:
028.7073
Setting:
Concert Band & French Horn
Grade:
4+
Duration:
11:00 min.

Miniscore

Audio Sample

Youtube


Composer:
Rota, Nino
Arranger:
Somadossi, Marco
Setting:
Concert Band & French Horn
Genre:
Klassik • Solostücke • Transcriptions
Type of Product:
Full Score • Stimmensatz
Castel del Monte è una fortezza del XIII secolo fatta costruire dall'imperatore del Regno di Sicilia Federico II nell'altopiano delle Murge occidentali in Puglia. Malgrado sia comunemente definito "castello", l'esatta funzione dell'imponente edificio è tuttora sconosciuta. Privo dal punto di vista architettonico di elementi tipicamente militari e di fossati, posto in una posizione non strategica, in realtà l'edificio non fu probabilmente una fortezza. A causa dei forti simbolismi di cui è intrisa, è stato ipotizzato che la costruzione potesse essere una sorta di tempio, o forse una sorta di tempio del sapere. In ogni caso si rivela come un'opera architettonica grandiosa, sintesi di raffinate conoscenze matematiche, geometriche ed astronomiche. L’immagine di Castel del Monte – oltre a rimarcare la non comune suggestione che il simbolismo del maniero esercita da sempre sugli appassionati delle scienze esoteriche, ai quali appunto Rota apparteneva – fornì lo spunto per la realizzazione di una partitura profondamente suggestiva e ricca di riferimenti a scene di caccia, danze di corte, ma anche, all’occorrenza, a temi guerreschi. Questa composizione, che risale al 1974, fu dedicata a Domenico Ceccarossi che la eseguì anche per la prima volta a Lanciano sotto la direzione dello stesso autore. Nella scrittura, Rota tenne indubbiamente conto delle non comuni qualità tecniche di Ceccarossi, impiegando una scrittura virtuosistica che sfrutta a pieno le possibilità tecniche dello strumento.
The following options can be choosen to configure this product:
This website uses cookies and other technologies

We use cookies and similar technologies, also from third parties, to ensure the proper functioning of the website, to analyze the use of our offer and to be able to offer you the best possible shopping experience. You can find more information in our privacy policy.